- N. 4 moduli didattici
- Comprovata professionalità
- Max 150 posti disponibili in modalità webinar
- Il corso è accreditato con 20 crediti formativi
- Al termine del corso sarà costituita una short list presso la CIA
MEZZI E STRUMENTI DI TUTELA
Settembre 2020
Il corso affronta e approfondisce temi attuali del settore agroalimentare, sia di interesse giuridico sia di interesse politico, economico e sociale attraverso l’analisi della normativa, anche internazionale, dei contratti, delle tutele. Accesso ai fondi UE, sicurezza, fiscalità, leading cases saranno solo alcuni dei temi trattati.
Tende a inserire nello spazio di mercato relativo gli avvocati mettendo a loro disposizione importanti risorse per la crescita professionale.
- Costo del corso €. 350,00 ( quota ridotta ad €. 300,00 per i soci aiga)
- Iscrizioni aperte fino al 31 luglio 2020 e comunque fino al raggiungimento del numero massimo stabilito
- Per iscriversi al corso è necessario compilare scheda di iscrizione all’indirizzo http://forms.gle/Q3FGsWCE5uUj9SRh6 e inviare copia della contabile del bonifico all’indirizzo mail: direttoreamministrativo@fondazioneaiga.it
Scarica il programma completo del corso
INFO E ISCRIZIONI
LE DATE
orari: venerdì e giovedì 15/19; sabato 9/12
I MODULO
- 18-19 settembre 2020
- 2-3 ottobre 2020
- 16-17 ottobre 2020
II MODULO
- 6-7 novembre 2020
- 20-21 novembre 2020
- 11-12 dicembre 2020
- 18-19 dicembre 2020
III MODULO
- 8-9 gennaio 2021
- 22-23 gennaio 2021
- 28 gennaio 2021
- 5-6 febbraio 2021
- 19-20 febbraio 2021
- 25 febbraio 2020
- 4 marzo 2021
IV MODULO
- 4 marzo 2021
- 26 marzo 2021
Con la collaborazione dei DIPARTIMENTI DIRITTO TRIBUTARIO e DIRITTO PENALE Fondazione Aiga Tommaso Bucciarelli
Responsabile corso avv. Chiara Zucchetti
Direttore Amministrativo Fondazione Aiga Tommaso Bucciarelli
COMITATO SCIENTIFICO: avv.CHIARA ZUCCHETTI, avv. FEDERICA ZURLO, avv. ROMINA LANZA.
