🔹OLTRE IL CONSENSO: CONFINI PENALI DELLA SESSUALITA’. NOVITA’ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI IN MATERIA DI REATI SESSUALI E CONTRO I MINORI.🔸
📍DOVE - Piattaforma Zoom
🗓️ DATA / DATE
Modulo I: 30 ottobre ore 15:00\18:00
IL NUOVO CODICE ROSSO RAFFORZATO
Saluti:
Avv. Felice Napolitano, Presidente Fondazione Aiga Tommaso Bucciarelli
Avv. Giovanna Zampogna, Responsabile Dipartimento Diritto Penale Fondazione Aiga Tommaso Bucciarelli
Relatori:
AVV. PROF. FRANCESCO MAZZA, Foro di Roma, Professore a contratto di Diritto Penale Università di Cassino,
Docente di “Tutela penale delle innovazioni scientifiche
” Università di Cassino;
AVV. ALESSANDRA ARTESE, Foro di Prato.
Modulo II: 6 novembre ore 15:00\18:00
SEXTING, REVENGE PORN, PEDOPORNOGRAFIA E ACCESSO ABUSIVO A SISTEMI INFORMATICI E TELEMATICI
Relatori:
DOTT. VALERIO DE GIOIA, Consigliere prima Sezione Penale Corte di Appello di Roma, Consulente giuridico
Commissione Parlamentare d’inchiesta sul femminicidio;
AVV. PROF. PATRIZIA MORELLO, Foro di Reggio Calabria, Professoressa a contratto di Criminologia Università
Mediterranea di Reggio Calabria.
Modulo III: 20 novembre ore 15:00\18:00
REATI SESSUALI E PROFILI CRIMINOLOGICI, LA VIOLENZA SESSUALE E I SEX OFFENDER, IL CONSENSO DELL’AVENTE DIRITTO
Relatori:
DOTT. SIMONE ALECCI, Presidente Vicario Tribunale di Sorveglianza di Palermo;
DOTT.SSA SILVIA PIRRO, Vice Procuratore Onorario presso il Tribunale di Roma.
Modulo IV: 26 novembre ore 15:00\18:00
I REATI SESSUALI SUI MINORI E LA VIOLENZA SESSUALE DI GRUPPO: I REQUISITI DELLA PARTECIPAZIONE AL REATO
Relatori:
AVV. BRUNO FIAMMELLA, Foro di Reggio Calabria;
AVV. ANNA LARUSSA, Foro di Reggio Calabria, Docente presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali
in diritto processuale penale, Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Evento in fase di accreditamento con domanda di riconoscimento di n. 12 crediti ordinari all’Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A.) ai fini della formazione professionale continua in forza del Protocollo sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense del 14 settembre 2016.
Lezioni frontali unicamente in diretta con obbligo di frequenza dell'100% ai fini del rilascio dell'attestato di partecipazione (attività formativa in corso di accreditamento dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati ai fini della formazione professionale continua in forza del Protocollo sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense del 14.09.2016).
In seguito alla prova di iscrizione verranno fornite le credenziali per l'accesso alla piattaforma telematica da remoto (applicativo Zoom)