📝 DESCRIZIONE
Il Dipartimento di Diritto della Persona, delle Relazioni Familiari e dei Minorenni di Fondazione Aiga “Tommaso Bucciarelli” in collaborazione con Camera tutelare di Novara e Studio Cataldi presenta il corso di alta formazione:
🔹AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: ISTRUZIONI PER L'USO🔸
Durata complessiva del corso: 12 ORE
📍DOVE - Piattaforma Zoom
🗓️ DATA / DATE
18 settembre 2025 dalle 14:30 alle 17:30
I MODULO: IL PROCEDIMENTO DI APERTURA DELL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO E I COMPITI DELL’AMMINISTRATORE
Relatori:
Avv. Davide Vecchio
Avvocato del Foro di Novara e presidente di Camera tutelare di Novara
Avv. Maria Cava
Avvocato del Foro di Torre Annunziata e componente del Dipartimento di diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni di Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”
25 settembre 2025 dalle 14:30 alle 17:30
II MODULO: LA DISCIPLINA DEGLI ATTI PERSONALISSIMI
Relatori:
Avv. Antonella Panagini
Avvocato del Foro di Novara e consigliere di Camera tutelare di Novara
Avv. Federica Maccioni
Avvocato del Foro di Ancona e componente del Dipartimento di diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni di Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”
2 ottobre 2025 dalle 14:30 alle 17:30
III MODULO: ASPETTI SUCCESSORI
Relatori:
Avv. Stefano Tosi
Avvocato del Foro di Novara e Consigliere del Direttivo di Camera tutelare di Novara
Notaio Raimondo Pertusi
Notaio iscritto presso il Distretto di Novara, Vercelli e Casale Monferrato
9 ottobre 2025 dalle 14:30 alle 17:30
IV MODULO: AZIONI A TUTELA DEL PATRIMONIO E ASPETTI PENALI
Relatori:
Avv. Francesco Biroli
Avvocato del Foro di Novara e Consigliere del Direttivo di Camera tutelare di Novara
Dott. Giovanni Castellani
Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Novara
Le lezioni verranno moderate dai rappresentanti di Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”, Camera tutelare di Novara e Studio Cataldi
Sono previste iscrizioni alle singole lezioni.
Lezioni frontali unicamente in diretta con obbligo di frequenza dell'100% ai fini del rilascio dell'attestato di partecipazione (attività formativa in corso di accreditamento dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati ai fini della formazione professionale continua in forza del Protocollo sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense del 14.09.2016).
In seguito alla prova di iscrizione verranno fornite le credenziali per l'accesso alla piattaforma telematica da remoto (applicativo Zoom)