AIGA SEZIONE DI VICENZA
con il patrocinio di
FONDAZIONE AIGA TOMMASO BUCCIARELLI
e
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VICENZA
organizza l’incontro formativo
INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE SECONDO
MODELLI MATEMATICI, ALGORITMI, CERTEZZA
DEL DIRITTO E GIUSTIZIA PREDITTIVA
VENERDI’ 27 APRILE 2018 ORE 15.00 – 18.00
PALAZZO GUALDO – Sede Ordine degli Avvocati di Vicenza
Piazzola Gualdi n. 7
Vicenza
PROGRAMMA DEI LAVORI
Ore 15:00 Saluti e presentazione
Avv. Andrea Tiso Presidente AIGA sezione di Vicenza
Avv. Marco Martorana VicePresidente Fondazione Bucciarelli
RELATORI
Ore 15:30 Prof. Avv. Luigi Viola (Avvocato del Foro di Lecce e Docente universitario di Diritto Processuale Civile)
L’interpretazione della legge secondo modelli matematici
Ore 16:15 Avv. Giovanni Pansini (Avv. Del Foro di Trani e Consigliere nazionale AIGA)
Certezza del diritto e giustizia predittiva: un binomio possibile?
Ore 17:00 Avv. Giorgio Piccolotto (Avv. Del Foro di Treviso e Coordinatore centro studi AIGA Treviso per la tutela dei diritti di
internet)
Discriminazioni algoritmiche e trasparenza
Ore 17:45 CHIUSURA DEI LAVORI e DIBATTITO
Coordina i lavori l’Avv. Marco Bernabè (Componente Direttivo AIGA Sezione di Vicenza)
NOTE ORGANIZZATIVE
La partecipazione al seminario darà luogo al riconoscimento di n. 4 (quattro) CREDITI formativi.
La partecipazione all’evento sarà possibile per gli iscritti al foro di Vicenza esclusivamente previa prenotazione tramite sistema SFERABIT e
SOLO per i Colleghi di altri fori via fax al numero 0444/450947.
L’incontro è gratuito. Per ragioni di sicurezza il numero delle registrazioni e delle presenze sarà limitato alla capienza della sala riservata al Convegno.

0 Comment