clicca qui per scaricare il programma in pdf
La Fondazione Aiga Tommaso Bucciarelli, in collaborazione con Aiga Nazionale e SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo presenta il nuovo 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗥𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜 𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗖𝗢𝗟𝗢.
✅ Il corso avrà inizio il 3 settembre e prevede 8 incontri in modalità e-learning.
✅ le iscrizioni sono disponibili fino al 30 agosto tramite registrazione al link 👉 QUI
✅ il corso è accreditato con 20 crediti FAD
✅ ai soci Aiga e SIEDAS è riservato il costo di €.244,00
PROGRAMMA:
Il corso si svilupperà in un ciclo di 8 incontri che si svolgeranno tutti durante il mese di settembre 2021, per complessivamente 24 ore di lezione, realizzato interamente in modalità e-learning, su piattaforma Zoom della Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli, secondo il seguente calendario:
Data |
Orario |
Titolo |
Totale ore |
03.09.2021 |
16:00 – 19:00 |
Fonti e proncipi del diritto dello spettacolo |
3 |
04.09.2021 |
10:00 – 13:00 |
I soggetti che operano nel diritto dello spettacolo |
3 |
10.09.2021 |
16:00 – 19:00 |
La contrattualistica nel mercato cinematografico e nel comparto teatrale |
3 |
11.09.2021 |
10:00 – 13:00 |
La contrattualistica nel mercato discografico, dell’editoria musicale e dello spettacolo musicale dal vivo |
3 |
17.09.2021 |
16:00 – 19:00 |
Il diritto d’autore e le sue nuove frontiere |
3 |
18.09.2021 |
10:00 – 13:00 |
Il diritto delle arti: principi, fonti e consuetudini |
3 |
24.09.2021 |
16:00 – 19:00 |
Il mercato dell’arte: principi economici, regole giuridiche e disciplina degli assetti finanziari |
3 |
25.09.2021 |
10:00 – 13:00 |
Dalla libera circolazione alla prelazione artistica: il ruolo del consulente legale nell’attuale sistema degli scambi |
3 |
TOT |
|
|
24 ore |
NOTE ORGANIZZATIVE:
Al termine del ciclo di incontri chi avrà partecipato ad almeno l’80% delle lezioni potrà ottenere l’attestato di partecipazione.
Il Corso è stato accreditato ai fini FAD a cura della Fondazione AIGA T. Bucciarelli, presso la Commissione AIGA autorizzata dal CNF, con 20 crediti formativi per avvocati.
ISCRIZIONI:
La quota di iscrizione per gli associati AIGA e soci SIEDAS è di € 200,00 (oltre IVA), e per coloro che non sono iscritti alle associazioni promotrici è di € 250,00 (oltre IVA).
Ci si può iscrivere fino al 30 agosto tramite registrazione al link: https://bit.ly/3nUu2G7
Per qualsiasi informazione inerente al protramma potete scrivere alla Segreteria organizzativa:
Avv. Ludovica Dusmet – consigliere@fondazioneaiga.it (Consigliere – Segretario FF CDA Fondazione AIGA T. Bucciarelli)
Avv. Angela Bonacina – angela.bonacina@siedas.it (Responsabile ufficio rapporti internazionali SIEDAS, Coordinatrice del Dipartimento diritto delle arti e dello spettacolo della Fondazione Aiga T. Bucciarelli, socia AIGA Como, Rappresentante AIGA Francoforte, Cultore della materia presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino)
